THE NEW ROCK OPERA BY TONES ON THE STONES

Dal genio di Stewart Copeland e con la voce di Irene Grandi,
arriva la più spettacolare Opera Rock con video scenografia immersiva.
In esclusiva mondiale a Tones Teatro Natura.

UN’OPERA ROCK ISPIRATA A UNA STORIA VERA

Una storia di streghe, persecuzioni, piani diabolici e illusioni…

In un momento di crisi economica, sociale e politico-spirituale dovuta alla pestilenza e al diffondersi di nuove fedi ed eresie, tre donne vengono accusate di stregoneria, soffrendo persecuzioni e tribolazioni fino a un’inaspettata resa dei conti, mentre sono avvolte dalle fiamme.

Ci raccontano la loro battaglia contro la chiesa più oscurantista dell’Inquisizione, per conservare e proteggere le loro conoscenze, i loro rituali e le proprie professioni. Al contrario, attraverso gli occhi dell’Inquisizione emergono distorte visioni di sabba e di riti orgiastici che per colpa delle protagoniste impossessano il popolo.

Una vicenda continuamente sul filo della tensione, che gioca tra realtà e visioni distorte e corrotte, tra personaggi realmente esistiti e altri di fantasia. Paganesimo, magie e abbandono orgiastico minacciano i rituali, la conoscenza e il potere delle istituzioni religiose lontane dalle persone.

Le nostre protagoniste Isabetta, Nele, Manzinetta e Teresa hanno a disposizione strumenti potenti, ma saranno sufficienti a salvare le loro vite? Sappiamo che nei secoli milioni di donne nella sola Europa hanno subito atroci torture e sono finite al rogo o al patibolo…

…Come andrà a finire la nostra storia?

CON LA FIRMA DI GRANDI ARTISTI

L’Opera nasce da un’idea di Maddalena Calderoni, ed è il frutto della collaborazione e della creatività di grandi artisti:

La musica è di Stewart Copeland. Fondatore dei Police, una carriera con oltre 60 milioni di dischi venduti e 5 Grammy Award, Stewart ha composto colonne sonore per film come Wall Street di Oliver Stone e Rumble Fish di Francis Ford Coppola.

Il libretto è opera del pluripremiato drammaturgo britannico Jonathan Moore, autore di molti lavori per il teatro, film e per la BBC tra cui il celebre “Treatment” con Gabriel Byrne.

La cantautrice Chrissie Hynde, leader del celebre gruppo The Pretenders, è autrice di alcune canzoni presenti dell’opera interpretate da una straordinaria Irene Grandi.

La regia è affidata a Manfred Schweigkofler, personaggio capace di attraversare ed interpretare i più diversi linguaggi artistici grazie a una creatività e un approggio innovativo unico.

Le video scenografie sono create da Edvige Faini, concept artist di fama internazionale che da anni collabora con i più prestigiosi studi di produzione hollywoodiani e con le più rinomate game house mondiali.

La direttrice d’orchestra irlandese Eimear Noone è stata la prima donna nella storia a salire sul podio dell’orchestra nel corso della 92° premiazione degli Oscar. Eimear è anche compositrice di alcune colonne sonore di videogiochi come World of Warcraft, tra i più venduti al mondo.

STEWART COPELAND

Musica

JONATHAN MOORE

Libretto

CHRISSIE HYNDE

Partner Creativo

MANFRED SCHWEIGKOFLER

Regia

EIMEAR NOONE

Direzione d’Orchestra

EDVIGE FAINI

Scenografie Video

VALENTINA VERSINO

Coreografie

Alice Tomola

ALICE TOMOLA

Scenografie di palco

EMILIANO PASCUCCI

Light Design

Franz BRAUN

Assistenza alla Regia

Klement Mihali e Anna Grignani

Costumi realizzati da Sartoria Klemann

L’opera è in lingua inglese. Vengono messi a disposizione degli spettatori i libretti con i testi originali e la traduzione in italiano a fronte.