
PERSONAGGI E INTERPRETI
IRENE GRANDI è ISABETTA
La sua forza e il suo carisma abbagliano il popolo e spaventano l’Inquisitore.
E’ lei a guidare la battaglia delle protagoniste verso la libertà.
Parla una lingua diversa da tutte le altre… da dove proviene?

VERONICA GRANATIERO è NELE
Ha ereditato la macelleria del villaggio dal marito misteriosamente scomparso, e a causa di questo viene guardata con grande sospetto.
Chi è la piccola orfana che ha adottato?

VALENTINA VERSINO è TERESA
E’ la figlia adottiva di Nele e il mistero più profondo di tutta questa vicenda. Serenamente pura nella sanguinosa macelleria di Nele, sembra la più vulnerabile di tutte… ma nessuno conosce la sua vera forza.

MADDALENA CALDERONI è MANZINETTA
E’ giovane, bella, intelligente. E’ la proprietaria del bordello. Lei ne sa di più sugli uomini che gli uomini stessi. Questa è la sua forza, che la rende una minaccia per l’ordine ecclesiastico.

ETTORE AGATI è INQUISITORE BUELLI
Personaggio ispirato al reale Inquisitore dell’ordine domenicano per la Heretica Pravitas del Novarese. Ne conserva il nome, i tratti psicologici e il sadismo. La sua missione è quelle di estirpare la stregoneria, con qualsiasi mezzo e a qualsiasi costo.

GABRIELE NANI è VESCOVO BASCAPè
Il lato umano e compassionevole dell’istituzione ecclesiastica. Con il suo potere limitato e la forza della sua Fede, cerca di contrastare la dura inquisizione, mantenendo un costante contatto con la sua gente, per evitare che gli episodi di violenza dell’inquisizione prendano il sopravvento.

GIUSEPPE RAIMONDO è SERGENTE GIOVANNI

DAVIDE PROCACCINI è
GUARDIA POLIDORI

GRAZIANO DALLAVALLE è
PASTORE VITTORIO

ANDREA GALLI è
PASTORE LUDO

MATTIA ROSSI è
PASTORE CLAUDIO

MASSIMO FIOCCHI MALASPINA
Coro di Tones on the Stones

ANTI-STATICO
Danzatori

ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
LIBRETTO
L’opera è in lingua inglese. Verranno messi a disposizione degli spettatori i libretti con i testi originali e la traduzione in italiano a fronte.